Anche quest’anno la Societas Herpetologica Italica (SHI) organizza “HerpeThon – Herpetological Marathon.”una manifestazione che comprende numerosi eventi proposti dai soci e dalle sezioni locali di SHI di tutta Italia, lungo un arco temporale che va dal 10 aprile al 10 novembre 2021.
Il tema generale di quest’anno è “AZIONI CONCRETE DI CONSERVAZIONE DELL’ERPETOFAUNA”.
Un tema perfetto per parlare degli interventi per la tutela degli Anfibi che il Plis della Collina di San Colombano realizzati con il contributo di Regione Lombardia e dell’Unione Europea, tramite lo strumento finanziario LIFE.
Il riconoscimento da parte di SHI della rilevanza dal punto di vista erpetologico dell’area identificata come “Stagni di Miradolo Terme” è stato determinante per l’avvio di questo progetto.
Di questo si parlerà venerdì 7 maggio 2021 dalle ore 18:00.
L’evento sarà in diretta e si potrà seguire da questo link
https://www.facebook.com/events/533011197887613
Saranno ospiti online della pagina FB della della sezione SHI Umbria-Marche: il dott. Vincenzo Ferri di SHI e il dott. Andrea Agapito di WWF Italia che presenteranno il LIFE, i monitoraggi e l’unicità dell’ambiente della Collina di San Colombano con la competenza che li caratterizza, il presidente del Plis Pier Borella che presenterà il PLIS, mentre Paolo Cestari, vice presidente di Picchio Verde Aps, e Gloria Ballardini, socia SHI, racconterano come si è sviluppato il progetto realizzato grazie al ruolo attivo delle associazioni e degli obiettivi e delle speranze per il futuro.
Sarà un’occasione per tutti i cittadini per conoscere meglio e apprezzare maggiormente la qualità dell’ambiente che caratterizza la Collina di San Colombano.
Per gl’interessati che non avessero la possibilità di seguire la diretta, la registrazione dell’evento resterà visibile sulla pagina FB della Sezione Interregionele Umbria-Marche SHI.
Il Servizio Parco