Parco della Collina di San Colombano

San Colombano al Lambro

  • Home
  • Parco
  • Collina
  • Prodotti
  • Tempo libero
  • Appuntamenti
  • Info

I comuni del Plis fanno parte dell’Associazione “Città del Vino”

L’Associazione Nazionale “Città del Vino”, nasce il 21 marzo 1987 a Siena, dall’idea di 39 Sindaci, l’indomani della scandalo del vino al metanolo, per sostenere il valore culturale, ambientale dei molti territori a tradizione viticola, per rendere sempre più forte il rapporto tra vino e territorio, un rapporto che da peculiarità e unicità del vino.
L’obiettivo dell’Associazione è quello di aiutare i Comuni a sviluppare intorno al vino, ai prodotti locali ed enogastronomici, tutte quelle attività e quei progetti che permettono una migliore qualità della vita, una difesa e valorizzazione della tradizione vitivinicola; qualità della vita, paesaggi e ambienti ben conservati, qualità del vino e dei prodotti tipici, unite ad una maggiore capacità ricettiva, possono fare dei territori del vino vere mete turistiche.
L’Associazione non ha fini di lucro ed opera per difendere e sviluppare la qualità delle produzioni ed dei territori delle Città del Vino, tramite iniziative e servizi nel campo della tutela, della promozione e dell’informazione.
I Comuni partecipanti devono avere una particolare vocazione agricola resa importante e peculiare dalla produzione di vini a Docg, Doc e Igt, vini di buon pregio, con tradizione enologica connessa a valori ambientali, storici, culturali ed economici. Le finalità di valorizzazione del vino nel suo territorio di produzione, devono corrispondere alle esigenze di sviluppo economico e turistico del comune stesso.
Vista la particolare tradizione e vocazione agricola del Plis della Collina di San Colombano, riconosciuto dal 1984, come territorio di produzione di un vino a Doc, una tradizione vitivinicola dalla storia millenaria, e viste le scelte di salvaguardia fatte dalle Amministrazioni locali per difendere e valorizzare il loro patrimonio ambientale ed agricolo e sviluppare un turismo enogastronomico, caratteristiche e finalità che sono gli obbiettivi sostenuti dall’Associazione Città del Vino, i comuni del Plis più rappresentativi, con più superficie a vigneto, hanno scelto di far parte dell’Associazione: il Comune di San Colombano nel 1999, il comune di Miradolo Terme nel 2004 e quello di Graffignana nel 2006.

Per la visualizzazione del sito: Città del Vino.

Collina

  • Le origini
  • Elementi naturali
    • Il bosco della Muccia
    • L’Oasi protetta
    • Il Bosco di Graffignana
  • La Viticoltura
  • Le uve coltivate
  • La coltivazione di piante da frutto: il ciliegio, il fico, i piselli
  • Realtà socio-produttive
  • Vigneto Sperimentale Moretto
  • I comuni del Plis fanno parte dell’Associazione “Città del Vino”
  • Notizie Utili per i produttori

© Comune di San Colombano al Lambro
via Monti, 47 - P.IVA: 04833950159
Tel. 03712931 - Fax 0371897965
Privacy policy

Magnani Srl